Copione recita "E' Natale ogni volta che ..."
……………..e ………… all’impiedi presentano
………….. (Leggere) : Cari genitori, anche a quest’anno, in occasione del Natale vogliamo
allietarvi con un semplice spettacolino e donarvi sorrisi e belle emozioni.
…………….: Questo momento deve essere per noi non solo un’ occasione di unione e di gioia, ma
soprattutto un momento di riflessione e
di condivisione dei veri valori che il Natale rappresenta.
………….: Ascoltiamo , dunque,
alcune poesie e facciamo nostro il messaggio che ci trasmettono. “Troviamo
il tempo” per prepararci bene ad accogliere con un cuore nuovo Gesù che nasce.
Iniziano:….........., ………….., …………, ……….., ……….., ………………… che ci
ricordano gli insegnamenti di Madre Teresa di Calcutta. (man mano che sono nominati i bambini si alzano)
1: Trova il tempo
di pensare
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
2: E’ la
fonte del potere
E’il più grande potere sulla Terra
E’ la musica dell’anima.
3: Trova il tempo per giocare
Trova il tempo per amare ed essere amato
Trova il tempo di dare
4: E’
il segreto dell’eterna giovinezza
E’ il privilegio dato da Dio
La giornata è troppo corta per essere
egoisti.
5: Trova il
tempo di leggere
Trova il tempo di essere amico
Trova il tempo di lavorare
6 : E’ la fonte della saggezza
E’ la strada
della felicità
E’ il prezzo del successo.
7 : Trova il tempo di fare la carità
E’ la chiave del Paradiso.
I bambini tornano a posto
………………: E continuiamo ad ascoltare le parole di madre
Teresa di Calcutta attraverso la voce di………………………………………………….
(i
bambini nominati si fanno avanti)
1 :
E’ Natale ogni volta
Che sorridi a un fratello
E gli tendi la mano
2: E’ Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
3
E’ Natale ogni volta
Che non accetti quei principi
Che relegano gli oppressi
Ai margini della società.
4 : E’ Natale ogni volta
che speri con quelli che
disperano
nella povertà fisica e spirituale.
5 E’ Natale ogni volta
Che riconosci con umiltà
I tuoi limiti e la tua
debolezza.
6 E’ Natale ogni volta
Che permetti al Signore
Di
rinascere per donarlo agli altri.
I bambini tornano a posto e si avvicina ………………………………………. E recita….
1………………….Sapete quali sono le ricchezze del mondo? Eccole
Che cosa c’è di più gentile di un fanciullo obbediente?
Che cosa c’è di più generoso dell’affetto di un padre?
Che cosa c’è di più grande dell’amore di una madre?
Nulla. Queste sono le ricchezze del mondo.
E sono racchiuse in ogni casa dove
regna l’amore.
…………… torna a
posto
………………: E adesso andiamo indietro nel tempo e riviviamo insieme la magica notte della nascita di
Gesù con la poesia recitata da ……………………………………
Seguiranno il
balletto La notte di Natale e il canto Natale è festa.
1…………:
Il gregge stanco ansando riposava
sotto le stelle nella notte fonda.
Dormivano i pastori. Il tempo andava.
Quand’ecco una gran luce il cielo inonda.
2……………:È mezzanotte. Ed ecco un dolce cantosotto le stelle nella notte fonda.
Dormivano i pastori. Il tempo andava.
Quand’ecco una gran luce il cielo inonda.
suona per l’aria, in armonia gioconda.
3 Si destano i pastori, al gregge accanto,
e ascoltano: “Sia gloria a Dio nei cieli
e pace in terra all’uomo!”. O dolce incanto!
4 ….. .…. È nato un bimbo tutto luce e amore.
In una stalla, avvolto in pochi veli,
povero è nato e pure é il Re dei cieli.
5 …….. E dice a tutti: “State cuore a cuore,
come fratelli! Non odiate mai!
L’anima che perdona è come un fiore.
Chi crede in me non perirà mai”.
I bambini si dispongono
per il balletto
1) BALLETTO : E’ LA NOTTE DI
NATALE
Alla fine si sistemano per cantare: i bambini prima fila
davanti e gli altri dietro sopra il palchetto
2) CANTO : Natale è festa
Solista:
Dopo il canto, i bambini rimangono fermi ai loro posti. I bambini che
devono recitare passano avanti.
…………: Adesso: ……………………. ci invitano ad
affrontare con ottimismo, pazienza e altruismo ogni situazione.
1…………: Buon Natale, a chi ama dormire ma si sveglia sempre di buon
umore,
a chi saluta ancora con un bacio,
a chi lavora molto e si diverte di più.
a chi saluta ancora con un bacio,
a chi lavora molto e si diverte di più.
2…………. Buon Natale
a chi ha l'entusiasmo di un bambino e i pensieri di un uomo,
a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori,
a chi arriva in ritardo ma non cerca scuse.
a chi ha l'entusiasmo di un bambino e i pensieri di un uomo,
a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori,
a chi arriva in ritardo ma non cerca scuse.
3………….: Buon Natale a chi spegne la televisione per fare due chiacchiere,
a chi è felice il doppio quando fa a metà,
a chi è felice il doppio quando fa a metà,
4……….. Buon Natale a chi si alza presto per aiutare un amico,
a chi vede nero solo quando è buio.
.
5…………….:Buon Natale a chi ama,
5…………….:Buon Natale a chi ama,
a chi è stato tradito e ha perdonato e a chi
ancora deve
perdonare.
6 …….. Buon Natale a chi porta pazienza e a chi
l’ha perduta, a chi è
arrabbiato, triste, felice o sereno
7
……… Buon Natale a chi aspetta
l’amore con la speranza negli occhi.
a chi non aspetta il Natale per essere migliore...
8 …………. Buon Natale a te, che stai ascoltando,
8 …………. Buon Natale a te, che stai ascoltando,
qualunque cosa tu stia pensando,
che tu possa trovare ciò che tutti stiamo
cercando: felicità e
serenità.
Auguri , auguri a tutti di Buon Natale!
I bambini
ritornano nella fila dietro per il balletto.
…………..: E adesso
balleremo per voi un canto inglese famoso in tutto il mondo: We wish you a Merry Christmas
I bambini si posizionano per il balletto. 3° brano
Dopo il balletto: ……………………………passano avanti e recitano:
1………: STRINGI LE MIE MANI,
IO STRINGO LE TUE:
SE PRENDIAMO MOLTE MANI
NON SAREMO PIU’ IN DUE.
UNIAMOLE CON GIOIA,
FORMIAMO UN GIROTONDO E QUESTO
SARA’ IL NATALE PIU’ FELICE DEL MONDO.
IO STRINGO LE TUE:
SE PRENDIAMO MOLTE MANI
NON SAREMO PIU’ IN DUE.
UNIAMOLE CON GIOIA,
FORMIAMO UN GIROTONDO E QUESTO
SARA’ IL NATALE PIU’ FELICE DEL MONDO.
2……….. SCAMBIAMOCI UN SORRISO, CHIAMIAMOCI “FRATELLI”
SARANNO QUESTI I DONI PIU’ MAGICI E PIU’ BELLI.
AUGURI GIROTONDO DI NATALE
SARANNO QUESTI I DONI PIU’ MAGICI E PIU’ BELLI.
AUGURI GIROTONDO DI NATALE
AUGURI A TUTTI PER UN FELICE NATALE.
…………….presi per mano si posizionano dietro per ballare, mentre gli altri
sono già pronti in posizione.
4° brano:
BALLETTO: GIROTONDO DI NATALE
I bambini sono
fermi. …………….. prende il microfono e presenta l’ultima esibizione.
……………: Infine
vogliamo salutarvi ballando sulle note di una delle
canzoni natalizie più conosciute e cantate al mondo: JINGLE BELLS
5° brano
Prende in
mano il microfono……………………... per i saluti finali
Siamo giunti alla fine. Scusateci per qualche errore, noi abbiamo fatto
del nostro meglio e quel che è importante è che ci siamo divertiti.
Ringraziamo la nostra maestra di danza Roberta e le nostre maestre che ci
hanno permesso di realizzare questo spettacolino.
Ancora tanti auguri di Buon Natale!
Si rimette la musica Jingle bells mentre si ritorna in classe.
FINE
Anche quest'anno gli alunni della classi quarta F/G organizzeranno un breve recital natalizio.
RispondiElimina